Seleziona una pagina

Si può bere il succo di frutta anche quando si è a dieta?

Consumare frutta e verdura durante la giornata è estremamente importante, ma quando si parla di succhi di frutta, i dubbi sono sempre gli stessi: potrò berlo? Mi farà ingrassare? Le conseguenze negative sono più dei benefici?

Ecco allora che oggi cercheremo di dare una risposta a queste domande, elencando anche tutti gli effetti positivi che derivano proprio dal succo di frutta.

 

Succhi di frutta: quali scegliere

Mi fa bene o mi fa male?

Come per ogni cosa, anche per la frutta da bere esistono dei pro e dei contro che vanno sempre considerati, al fine di assicurarcene un consumo salutare.

E sebbene i succhi di frutta siano tra le bevande più apprezzate, soprattutto in estate, è bene fare attenzione a quali scegliere, nel caso in cui tu non decida di farli in casa.

In questo caso, le etichette riportate sul prodotto saranno la bussola che orienteranno il tuo acquisto: preferisci sempre quelli contenenti un’alta percentuale di frutta (se possibile anche il 100%, sebbene non sostituiscano totalmente il frutto fresco) e senza zuccheri aggiunti.

 

I benefici dei succhi di frutta: scopriamo perché berli fa bene

Succhi di frutta, centrifugati e frullati: oltre a essere delle bevande buonissime, apportano molti benefici al nostro organismo. L’importante è consumarne in quantità adeguata, senza eccedere, ricordandoti che in presenza di patologie come diabete o problemi con la resistenza insulinica, è bene andarci piano.  Elenchiamo ora gli effetti benefici dei succhi di frutta sul nostro organismo, che variano in base ai nutrienti contenuti nelle diverse tipologie di frutto:

  • Rendono la pelle meno secca e rafforzano il sistema immunitario;
  • Rallentano il processo di invecchiamento;
  • Riducono l’affaticamento e contrastano il senso di stanchezza;
  • Donano tono ai capelli e ne migliorano la lucentezza;
  • Riducono l’insorgenza di malattie cardiovascolari e tumorali;
  • Apportano una buona varietà di vitamine e minerali;
  • In caso di succhi arricchiti di ferro e calcio, aiutano il flusso sanguigno e la densità minerale ossea;
  • Hanno proprietà antiossidanti, utili al benessere della pelle;
  • Hanno proprietà antivirali, antinfiammatorie e antistaminiche.

In particolare, poi, ogni frutto ha delle proprietà specifiche, apportando un determinato beneficio all’organismo: ad esempio, la banana è ricca di potassio, la mela di sali minerali e vitamina B e il kiwi è diuretico e aiuta l’evacuazione.

Vuoi scoprire come introdurre degli ottimi succhi di frutta nel tuo piano alimentare e godere di tutti i loro benefici?

La Dott.ssa Manganelli è a tua disposizione per costruire insieme a te un percorso su misura, che sappia rispondere alle tue esigenze e obiettivi.

Puoi prenotare un appuntamento per richiedere:

  • Diete personalizzate;
  • Specifiche diete chetogeniche;
  • Pianificazione alimentare in base allo stato di salute;
  • Diete terapeutiche;
  • Consulti per piani nutrizionali personalizzati e molto altro.

Lo studio si trova in Via Papa Giovanni XXIII, 75, Valenzano (BA) e puoi fissare un incontro chiamando il numero 340/0703216, inviando una mail a dott.manganelli@gmail.com oppure lasciando un messaggio attraverso il modulo online.