Il detto “Sei ciò che mangi” è sempre di più un punto di verità nella società di oggi.
La scienza della nutrizione è uno studio relativamente moderno, ma la vasta proposta di diete e sistemi alimentari che si trova in giro, spesso può esser causa di malessere se non c’è una buona informazione di base sui principi alimentari.
Conosciamoli meglio per essere più consapevoli e prenderci cura del nostro organismo nel modo giusto.
Gli elementi nutritivi: quali sono?
Quando parliamo di elementi nutritivi, ci riferiamo a tutte quelle sostanze fondamentali di cui il nostro corpo necessita, per la produzione di energia, per la crescita e lo sviluppo.
In particolare, il corpo umano ha bisogno di sei classi di nutrienti, classificati come sostanze che forniscono nutrimento, essenziali per la vita, la crescita e lo sviluppo. Ecco quali sono:
- L’acqua;
- I carboidrati;
- Le proteine;
- I grassi e gli acidi grassi;
- Le vitamine;
- I minerali.
Per fare un’ulteriore precisazione, queste classi di nutrienti possono essere a loro volta suddivise in due categorie: macronutrienti e micronutrienti.
I macronutrienti possono essere consumati in grandi quantità e comprendono proteine, carboidrati, grassi e acidi grassi, che ci forniscono energia. Al contrario, i micronutrienti non forniscono energia, ma sono comunque essenziali per i processi corporei e in questa categoria sono inclusi vitamine e minerali (che vengono consumati in quantità minori).
Micronutrienti e macronutrienti: ecco perché sono così importanti
Una volta elencati i nutrienti di cui l’organismo necessita, vediamo insieme perché sono così importanti.
Acqua
Il corpo umano adulto è composto per il 60% di acqua e mantenersi idratati è essenziale per la sopravvivenza dell’uomo. Bere acqua e consumare alimenti ad alto contenuto di acqua favorisce l’eliminazione delle scorie, la regolazione della temperatura, la salute e il benessere generale.
Carboidrati
Questi nutrienti essenziali sono spesso fraintesi e trascurati, sebbene siano fondamentali per il funzionamento ottimale dell’organismo. I carboidrati sono un macronutriente che per la maggior parte si trova naturalmente negli alimenti di origine vegetale, come cereali, noci, legumi, verdure, frutta e latte. Rappresentano la principale fonte di carburante del corpo e proteggono dalle malattie.
Proteine
Le proteine sono nutrienti costituiti da piccoli blocchi di costruzione chiamati aminoacidi e sono fondamentali per la creazione di nuovi enzimi, ormoni e muscoli. Tra tutti gli amminoacidi, nove sono essenziali e si trovano nelle proteine animali e in alcune proteine vegetali.
Grassi
Come i carboidrati, anche i grassi hanno una cattiva reputazione. Tuttavia, aiutano a mantenere il livello di zuccheri nel sangue, migliorano la funzione cerebrale generale e possono ridurre il rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2. Inoltre, possono anche agire come antinfiammatori, riducendo il rischio di artrite, cancro e Alzheimer.
Vitamine
Tra i micronutrienti necessari, le vitamine sono composti organici che contengono carbonio. Si ottengono naturalmente attraverso una dieta varia e sana. Le vitamine essenziali sono:
- Vitamina A: vitale per la pelle e gli occhi;
- Vitamina C: per la struttura ossea e muscolare, oltre che per il supporto immunitario;
- Vitamina D: per la crescita ossea, la salute cardiovascolare e nervosa;
- Vitamina E: per la protezione contro i danni alle cellule;
- Vitamina B: mantiene i livelli di energia, le funzioni cerebrali e il metabolismo cellulare;
Le vitamine E, C, A e D sono note come antiossidanti. Le prime tre sono meglio ingerite in alimenti ricchi di antiossidanti, mentre la vitamina D si ottiene attraverso l’esposizione al sole.
Minerali
Oltre al carbonio, l’idrogeno, l’ossigeno e l’azoto sono gli altri elementi chimici su cui si basa il nostro organismo. Questi nutrienti si trovano a sufficienza in una dieta ben bilanciata.
È arrivato il momento di correggere le tue abitudini alimentari e prenderti cura del tuo organismo, fornendogli tutti i nutrienti di cui necessita?
A Valenzani, in provincia di Bari, la Dott.ssa Manganelli è la dietista che fa al caso tuo!
Un’esperienza decennale nel settore, per aiutarti ad abbracciare un nuovo stile di vita, all’insegna della salute e del benessere.
Prenota una visita e intraprendi il tuo percorso personalizzato, pensato per te e le tue esigenze: chiama il numero 340/0703216, invia una mail a dott.manganelli@gmail.com oppure lascia un messaggio compilando il modulo online.
Lo studio si trova in Via Papa Giovanni XXIII, 75.