Seleziona una pagina

Un metodo che riscuote un grande successo

Per chi si trova nella situazione di dover perdere peso, una buona attenzione agli alimenti da consumare durante la giornata è fondamentale.

Con riferimento ai regimi nutrizionali controllati, si sente spesso parlare di calorie, che potremmo definire come la quantità di energia contenuta all’interno di quel particolare alimento.

Ogni cibo, dunque, è caratterizzato da un certo numero di calorie e più alto sarà il valore indicato, maggiore sarà l’incidenza di questo sul piano alimentare e sulla forma fisica.

In quest’ottica, è nata la cosiddetta dieta ipocalorica, un regime nutrizionale che consente al soggetto di perdere peso grazie ad una riduzione delle calorie solitamente utili al corpo per il suo funzionamento.

La Dottoressa Mina Manganelli ricorda che anche la dieta ipocalorica va affrontata con estrema serietà e, soprattutto, con l’ausilio di uno specialista del settore.

Presso il suo studio di via Papa Giovanni XXIII, a Valenzano (BA), la Dottoressa riceve ogni giorno pazienti interessati ad un regime alimentare ipocalorico, affidando all’esperta il compito di studiare il piano nutrizionale migliore per la situazione concreta.

 

Il funzionamento

Ma come funziona, in dettaglio, una dieta ipocalorica?

Come anticipato, in regime ipocalorico il corpo assume una quantità di calorie minore rispetto a quella solitamente prevista per un individuo con le stesse caratteristiche fisiche.

Per comprendere meglio il concetto è opportuno analizzare il cosiddetto deficit calorico, ovvero la differenza tra le calorie introdotte e quelle di cui l’organismo necessita.

Raggiungere questo stato fisico significa iniziare a perdere peso, ottenendo risultati.

Si definisce dieta ipocalorica, dunque, ogni prescrizione alimentare che impone una diminuzione delle calorie normalmente assimilate, inducendo nel corpo proprio questo stato di deficit calorico.

Perché il regime alimentare funzioni, però, è doveroso effettuare una preliminare verifica sulla situazione di partenza del soggetto che desidera dimagrire.

La dieta ipocalorica, infatti, prevede questa riduzione delle calorie assimilate, ma ha efficacia solo se la quantità imposta dal regime risulti effettivamente inferiore alle calorie assunte in precedenza.

A tal proposito è dunque necessario confrontare le normali abitudini alimentari con il fabbisogno medio della persona, a seconda che questa sia uomo o donna.

Una volta trovato il valore ideale, ad una buona dieta ipocalorica basterà diminuire le calorie del 15-20% per assicurare all’individuo i risultati sperati.

Tale riduzione non deve, però, risultare estremamente drastica perché, in quel caso, la persona rischia non solo di non dimagrire, ma di andare addirittura incontro ad un blocco metabolico, dalle conseguenze disastrose per fisico e mente.

 

I benefici

La dieta ipocalorica non ha effetti positivi solo sulla perdita di peso, poiché influenza anche tutta una serie di aspetti legati alla persona, non necessariamente di carattere fisico.

Con la diminuzione della massa grassa, infatti, l’individuo ha la possibilità di apportare seri miglioramenti alla funzionalità del proprio organismo, i cui valori tenderanno a rientrare nei range tollerati dalla medicina generale.

Conseguentemente, anche l’aspetto esteriore della persona subirà cambiamenti considerevoli, avvicinandosi all’immagine ideale che il soggetto aveva in mente quando ha intrapreso la dieta ipocalorica.

Effetti positivi non solo per il corpo ma anche per la mente, invasa da una sconosciuta sensazione di benessere.

Questo nuovo aspetto, infatti, spinge l’individuo a riscoprire il concetto di autostima e a sentirsi nuovamente a proprio agio in mezzo agli altri.

Ovviamente, per poter ottenere di tutti questi enormi benefici è necessario dimostrare costanza e impegno, poiché la dieta ipocalorica assicura miglioramenti apprezzabili ma graduali, che preservano lo stato di salute della persona e proprio per questo hanno bisogno dei giusti tempi.

Per la tua dieta ipocalorica affidati all’esperienza della Dott.ssa Mina Manganelli.

Visita il suo sito internet o chiama il numero 340/0703216 per prenotare un appuntamento.